Altri servizi
De Tullio & Partners accompagna il cliente in tutte le fasi di consulenza legale e contenzioso, IPR Management e tutti i servizi ad essi associati.
Registrazione del nome dell’azienda
Scegliere il nome della vostra azienda non comporta esclusivamente un’analisi dell’impatto che può avere sul mercato o sulla sua capacità di rappresentare al meglio l’impresa, ma deve tener conto della possibile esistenza di un nome identico.
De Tullio & Partners vi permette di eseguire una ricerca precisa nei Registri d’Impresa e nelle banche dati degli Uffici Brevetti per assicurarvi che nessun altro stia già utilizzando il vostro nome. Alla fase di ricerca si associa l’assistenza completa per la stesura delle domande di concessione e successiva registrazione.
Consulenza Legale e Business Intelligence
La Business Intelligence è una componente fondamentale per un’azienda che vuole crescere, e si traduce in una strategia concreta derivata dall’analisi precisa di dati.
I nostri esperti ricavano strumenti efficaci e determinati per gli investimenti, gli obiettivi da raggiungere, la gestione delle risorse, attraverso studi e indagini compiute sulla vasta quantità prodotta ogni giorno da un’impresa.
IPR Management
Il servizio di IPR Management offerto da De Tullio & Partners mira ad adottare strategie e strumenti necessari alla protezione di un marchio, brevetto o design industriale attraverso tutte le fasi di vita di una proprietà intellettuale, a partire dai primi passi della registrazione fino alla tutela globale della proprietà attraverso indagini sul mercato, analisi della concorrenza e un’attenzione particolare alla eventuale contraffazione alla quale si associano le necessarie misure legali.
Contenzioso
De Tullio & Partners assiste clienti nazionali ed internazionali nel contenzioso civile e penale, in particolare con riferimento ogni problematica relativa a brevetti, segni distintivi in genere, diritto d’autore, know-how, protezione di segreti industriali e di software, indicazioni geografiche, disciplina della concorrenza, rapporti di licenza su segni distintivi etc., in tutti i gradi di giudizio (incluso i procedimenti dinnanzi la Corte di Cassazione e la Corte Europea di Giustizia).
I professionisti dello studio si occupano di elaborare una strategia giudiziale volta all’ottenimento di una tutela rapida ed efficace degli asset di proprietà intellettuale, facendo ricorso a provvedimenti di urgenza capaci di ottenere misure correttive e/o anticipatorie (quali, ad esempio, descrizione, sequestri, inibitorie, ritiro dal commercio ecc.).