De Tullio & Partners

De Tulio & Partners è uno studio legale internazionale specializzato in materia di Proprietà Intellettuale fondato nel 2005 da Elio De Tullio, avvocato nel settore della Proprietà Industriale. De Tullio & Partners si avvale dell’esperienza e della professionalità di un team di avvocati esperti e di uno staff tecnico multilingue, capaci di offrire a ogni cliente soluzioni su misura, servizi di consulenza e il miglior supporto strategico nella scelta, registrazione e deposito di un marchio, guidandolo nello sviluppo del proprio porfolio IP, sfruttandone al massimo le potenzialità, e assistendolo nella costruzione di un solido modello commerciale. De Tullio & Partners offre un’ampia varietà di servizi innovativi che hanno come oggetto la proprietà intellettuale legata a marchi, brevetti, design, copyright e tutti i diritti che li riguardano, oltre alle tradizionali forme di protezione di beni immateriali. I professionisti di De Tullio & Partners sono autori di numerose pubblicazioni scientifiche e partecipano regolarmente, in qualità di relatori, a conferenze nazionali e internazionali.

I nostri servizi

De Tullio & Partners offre una grande varietà di servizi nel campo della Proprietà Intellettuale.

  • ricerca di anteriorità sulla disponibilità e registrabilità di marchi, nomi a dominio, design, brevetti e nomi aziendali. Queste ricerche vengono svolte in tutto in mondo, in aree limitate o nazioni specifiche.
  • assistenza nel deposito e domande di marchi, brevetti, modelli di utilità, registrazione di design a livello nazionale, europeo e mondiale.
  • consulenza legale e business intelligence: assistenza nella trattativa e stesura di contratti per l’estensione dei diritti di Proprietà Intellettuale e supporto per le imprese nella gestione e nella costruzione di una strategia legata alla Proprietà Intellettuale.
  • monitoraggio e applicazione dei diritti della Proprietà Intellettuale su internet.
  • assistenza legale in contenziosi sull’applicazione di brevetti, copyright, know-how, segreti commerciali, indicazioni geografiche, e ogni altra tipologia di diritti della Proprietà Intellettuale in tutte le fasi di procedimento (inclusi i procedimenti davanti alla Corte di Cassazione Italiana e la Corte di Giustizia Europea).

Ultimi tweet

#Brexit Marchi collettivi, di certificazione e IG: le scadenze del 31.12.2020 nel Webinar del 10 Dicembre #ICC #marchi #GIs #UIBM #IP #brexitready @ICCItaly @mhelios pic.twitter.com/5HHeGMsyZ5

Circa 2 anni fa dal Twitter di De Tullio & Partners via Twitter Web App