News

Nell’ambito del progetto Punti di Frontiera dello Sportello Proprietà Intellettuale di Sardegna Ricerche è stata avviata un’attività di documentazione dei saperi tradizionali e delle espressioni culturali tradizionali legati all’artigianato, con la finalità di operare secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO) che incoraggia i processi di documentazione come azione imprescindibile per avviare una strategia di protezione dinamica di tali beni immateriali.

All’inaugurazione del nuovo spazio C.R.A.F.T. (Centro Ricerca Artigianato tra Futuro e Tradizione), un hub di innovazione culturale che svolgerà un ruolo di divulgazione e promozione dei saperi artigianali, l’Avv. Astrid Wiedersich Avena è intervenuta quale esperta di indicazioni geografiche nella sessione tematica “SALVAGUARDIA E TUTELA ATTIVA DEI SAPERI TRADIZIONALI E DELLE ESPRESSIONI CULTURALI TRADIZIONALI” per commentare la proposta di regolamento della Commissione UE sulle indicazioni geografiche non agricole.

PROGRAMMA del Laboratorio

Gallery
Share this content
This site is registered on wpml.org as a development site.